• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Tech News, Magazine & Review WordPress Theme 2017
  • Home
  • Primo Piano
  • Cronaca Italiana
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Politica
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Primo Piano
  • Cronaca Italiana
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Politica
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Notizie-Italia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Economia Italiana

Non solo energia, Navas (Ailime): per Green deal servono correttivi su logistica

Redazione Notizie Italia di Redazione Notizie Italia
20/04/2024
Non solo energia, Navas (Ailime): per Green deal servono correttivi su logistica

«Il Green Deal e la sostenibilità sono più che semplici norme di concetto; rappresentano una sfida cruciale per un futuro all’avanguardia a livello di aziende, società e intere nazioni. L’Unione Europea, insieme a diversi Paesi, ha già iniziato a muoversi in questa direzione, cercando di armonizzare le normative in tutto il continente. Paesi come la Francia e la Germania hanno già adottato nuove regolamentazioni, mentre l’Italia fatica ancora a tenere il passo, creando una situazione che rischia di penalizzare alcune aziende rispetto ad altre e di influenzare il mercato, soprattutto manifatturiero».

Lo ha detto l’imprenditrice Emilia Navas, amministratore di «Ailime Srl», attiva nel campo del commercio elettronico.

«L’attenzione deve concentrarsi sull’attività green, coinvolgendo l’intera catena produttiva: dall’approvvigionamento energetico alla produzione, dai materiali ai sistemi di trasporto. Non basta produrre energia da fonti rinnovabili se poi i prodotti finiti vengono trasportati con mezzi fortemente inquinanti. Anche il recupero e il riutilizzo dei prodotti dismessi sono essenziali. – continua – L’automazione e la robotica stanno giocando un ruolo fondamentale nel processo di riorganizzazione e rivisitazione degli assetti produttivi e della logistica, e gli investimenti futuri nella ricerca sono cruciali per sviluppare prodotti completamente riciclabili. Ma da questo punto di vista è fondamentale una armonizzazione legislativa che consenta, in un mercato ormai unificato qual è quello comunitario, alle aziende di potersi attenere a una disciplina di legge comune al fine di minimizzare i costi e rendere più efficiente ed ecocompatibile la produzione».

Tags: Emilia Navasgreen dealnews

Articoli Correlati

Visconti (Ficei): «Investimenti a rischio con l’autonomia differenziata, servono certezze»
Economia Italiana

Visconti (Ficei): comunità energetiche, occasione per imprese e territori

18/06/2025
Visconti (Ficei): «Investimenti a rischio con l’autonomia differenziata, servono certezze»
Economia Italiana

Ecoreati, Visconti (Ficei): le aziende legali soffocate dalla concorrenza criminale

13/05/2025
Visconti (Ficei): «Investimenti a rischio con l’autonomia differenziata, servono certezze»
Economia Italiana

Imprese, Visconti (Ficei): costi energia dietro fallimenti a catena

15/04/2025
Open Day UniMarconi: il momento giusto per investire nel tuo futuro
Economia Italiana

Open Day UniMarconi: il momento giusto per investire nel tuo futuro

26/03/2025
Succ.
Durigon: Nessun patto tra Lega e Dc di Cuffaro

Durigon: Nessun patto tra Lega e Dc di Cuffaro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie.

Meloni in Arabia ‘avvisa’ Santanchè: “Faccia valutazione”

Meloni in Arabia ‘avvisa’ Santanchè: “Faccia valutazione”

26/01/2025
Meritocrazia Italia, MI esce dal sindacato rappresentanti interessi parlamentari

Meritocrazia Italia, MI esce dal sindacato rappresentanti interessi parlamentari

16/03/2025
Cerchiai: “Ops non ostile in nostre intenzioni, creerà valore per tutti”

Cerchiai: “Ops non ostile in nostre intenzioni, creerà valore per tutti”

08/02/2025
Neonata sequestrata, clinica ‘donna entrata in orario di visita’

Neonata sequestrata, clinica ‘donna entrata in orario di visita’

22/01/2025
Nagel: ”Mediobanca non teme eventuale rilancio Mps”

Nagel: ”Mediobanca non teme eventuale rilancio Mps”

11/02/2025
  • Home
  • Primo Piano
  • Cronaca Italiana
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Politica

© 2023 Notizie-Italia.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Primo Piano
  • Cronaca Italiana
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Politica

© 2023 Notizie-Italia.it