• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Tech News, Magazine & Review WordPress Theme 2017
  • Home
  • Primo Piano
  • Cronaca Italiana
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Politica
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Primo Piano
  • Cronaca Italiana
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Politica
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Notizie-Italia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Politica

L.elettorale, il presidente commissione affari costituzionali Camera: “entro primo semestre ne discuteremo, da votare entro un anno”

Redazione Notizie Italia di Redazione Notizie Italia
04/02/2025
L.elettorale, il presidente commissione affari costituzionali Camera: “entro primo semestre ne discuteremo, da votare entro un anno”

“E’ tutto da vedere, se ne sta solo parlando. Ma sostanzialmente non si è fatto nulla. Non c’è nulla di concreto: né proposte di legge; né tavoli paralleli politici o istituzionali”. A fare il punto sullo stato dei lavori di una eventuale riforma della legge elettorale e del probabile dibattito sotto traccia fra le forze politiche, è il presidente della Commissione affari costituzionali alla Camera, Nazario Pagano (Fi). “Dobbiamo ancora aprire un confronto interno alla maggioranza per arrivare ad una proposta comune da proporre alle forze di opposizione – spiega all’Adnkronos – Chiaro che se ne debba discutere a fronte di una riforma costituzionale agli atti, che anche se ferma andrà avanti”.

Numerose le idee su cui si ragiona: di ‘regionellum’ che sposerebbe il sistema elettorale per le regioni a livello nazionale, di proporzionale con vincolo di coalizione, di rispolveratura del vecchio Mattarellum parlando di preferenze…. “Quale che sarà il sistema però è tutto da vedere – precisa Pagano – Così come, inserendo il tema delle preferenze, sarà complicato gestire la questione donne. C’è infatti il rischio che le elette siano poche”. E’ ipotizzata una riforma che conduca ad un ‘premierato di fatto”? “Secondo l’opposizione è ipotizzabile. Ma non è ciò che vuole la maggioranza. Io penso che al momento resti in piedi la riforma costituzionale”, risponde il parlamentare azzurro.
Mette fretta sul fronte riforma elettorale la questione ‘tempi’ che stringono se la Corte europea dei diritti dell’uomo (Cedu), recepirà il parere della Commissione di Venezia sulla causa intentata contro il Rosatellum da Mario Staderini, ex segretario dei Radicali italiani per cui il Parlamento? “E’ chiaro che in ogni caso è consigliabile che una riforma della legge elettorale, che è una legge ordinaria, non sia votata nell’ultimo semestre. E’ consigliabile che venga votata entro un anno, anche perché si tratta di legge ordinaria. Io ipotizzo che entro il primo semestre di quest’anno cominceremo a discuterne”, conclude. (di Roberta Lanzara)

Articoli Correlati

Politica

Arriva ADRIANO, il primo dipendente robotico della pubblica amministrazione

20/03/2025
Politica

Cos’è il Manifesto di Ventotene e quali sono le frasi criticate dalla premier

20/03/2025
Politica

Camere, partita bis sulle presidenze delle Commissioni: nuovo risiko fuori tempo massimo

20/03/2025
Politica

Meloni: ‘L’Europa del Manifesto di Ventotene non è la mia’

20/03/2025
Succ.
Forza Italia apre a ritorno immunità parlamentare, opposizioni fanno muro

Forza Italia apre a ritorno immunità parlamentare, opposizioni fanno muro

Ultime Notizie.

Lo Stato deve 15 miliardi di euro alle imprese, cresce l’indebitamento della Pa italiana

Lo Stato deve 15 miliardi di euro alle imprese, cresce l’indebitamento della Pa italiana

09/03/2025
Trump, con Obama conversazioni ‘pazze’ al funerale di Carter

Trump, con Obama conversazioni ‘pazze’ al funerale di Carter

21/01/2025

Truffa a nome di Crosetto: salgono a tre le denunce. Da Beretta a Della Valle, ecco chi c’è tra i bersagli

09/02/2025
Ucraina, la proposta di Trump: “Aiuti a Kiev in cambio di terre rare”

Ucraina, la proposta di Trump: “Aiuti a Kiev in cambio di terre rare”

04/02/2025
Aumento delle accise sul diesel, via libera in Senato: il piano Meloni per il Tpl

Aumento delle accise sul diesel, via libera in Senato: il piano Meloni per il Tpl

24/01/2025
  • Home
  • Primo Piano
  • Cronaca Italiana
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Politica

© 2023 Notizie-Italia.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Primo Piano
  • Cronaca Italiana
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Politica

© 2023 Notizie-Italia.it