• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Tech News, Magazine & Review WordPress Theme 2017
  • Home
  • Primo Piano
  • Cronaca Italiana
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Politica
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Primo Piano
  • Cronaca Italiana
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Politica
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Notizie-Italia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Politica

Siti della della Pa ancora nel mirino di hacker filorussi. Il Quirinale: nessun attacco al nostro portale

Redazione Notizie Italia di Redazione Notizie Italia
01/03/2025

Ascolta la versione audio dell’articolo2′ di letturaCi sono i portali del Quirinale, del Csm e della sezione romana di Fratelli d’Italia tra gli obiettivi bersagliati dagli hacker filorussi Noname057 (16). La campagna offensiva, avviata in seguito alle dichiarazioni del presidente della Repubblica Sergio Mattarella su Russia e Terzo Reich, è arrivata al dodicesimo giorno consecutivo. Gli attacchi – sempre di tipo Ddos (Distributed denial of service) – sono rivolti a soggetti del settore pubblica amministrazione, magistratura, poste. Allo stato risultano non raggiungibili i siti del Csm e dei Comuni di Pescara, Doues (Aosta) e Bionaz (Aosta). L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale è intervenuta per avvisare e supportare i target nel ripristino delle funzionalità. Una nota del Quirinale informa però che il sito Internet del Quirinale non è stato oggetto di alcun attacco informatico.Agenzia cyber: più attacchi russi dalla visita di Zelensky Gli attacchi degli hacker filorussi in Italia hanno subito un’intensificazione dal 10 gennaio, in concomitanza con la visita del presidente ucraino VolodimirLoading…Zelensky a Roma. A evidenziarlo è il bollettino di gennaio dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale. Gli impatti – si legge ancora nel report – sono rimasti contenuti, «coerentemente con la strategia già adottata da questi gruppi, basata sul colpire siti secondari, spesso privi di protezioni adeguate, con l’obiettivo principale di amplificare la portata mediatica degli attacchi».Nel primo mese del 2025 si è registrata una diminuzione del numero di eventi cyber (sono stati 205) e degli incidenti con impatti confermati (47). Sono risultati invece in aumento gli asset potenzialmente vulnerabili (15mila). Il settore maggiormente colpito è la Pubblica amministrazione centrale. La modalità più usata è il Ddos (Distributed denial of service), impiegato daifilorussi Noname057(16) anche negli attacchi di questi giorni.

Articoli Correlati

Politica

Arriva ADRIANO, il primo dipendente robotico della pubblica amministrazione

20/03/2025
Politica

Camere, partita bis sulle presidenze delle Commissioni: nuovo risiko fuori tempo massimo

20/03/2025
Politica

Cos’è il Manifesto di Ventotene e quali sono le frasi criticate dalla premier

20/03/2025
La Camera approva il ddl intercettazioni, è legge
Politica

La Camera approva il ddl intercettazioni, è legge

20/03/2025
Succ.
Bambino 5 anni scomparso da pista sci, è stato ritrovato

Bambino 5 anni scomparso da pista sci, è stato ritrovato

Ultime Notizie.

Cassazione annulla condanna per riciclaggio a mons. Scarano

Cassazione annulla condanna per riciclaggio a mons. Scarano

26/02/2025
Pyongyang a Rubio, non tollereremo provocazioni degli Usa

Pyongyang a Rubio, non tollereremo provocazioni degli Usa

03/02/2025
Germania: Meloni pronta al dialogo con Merz, il voto divide gli alleati

Germania: Meloni pronta al dialogo con Merz, il voto divide gli alleati

24/02/2025

Meloni a Anm: riforma in tempi rapidi, ma pronti a un tavolo sulle leggi di attuazione

06/03/2025
Dalla difesa europea a Ucraina e dazi, ecco il discorso di Meloni al Senato

Dalla difesa europea a Ucraina e dazi, ecco il discorso di Meloni al Senato

19/03/2025
  • Home
  • Primo Piano
  • Cronaca Italiana
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Politica

© 2023 Notizie-Italia.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Primo Piano
  • Cronaca Italiana
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Politica

© 2023 Notizie-Italia.it